Low Carbon Energy Transition
Low Carbon Energy Transition

Geographic information system Urban building energy modeling Platform

IDE 10 - GUP_GIS UBEM Platform
| Referente: Guglielmina Mutani

Sviluppo di una piattaforma place-based a supporto della pianificazione energetica per il processo di trasformazione di territori, città e comunità carbon-neutral.

Geographic information system Urban building energy modeling Platform
Obiettivi e descrizione dell’infrastruttura

L'obiettivo di questo lavoro è la creazione una nuova piattaforma place-based per favorire la transizione energetica dei territori e la creazione di comunità energetiche auto-sufficienti.

Leggi di più +

Lo sviluppo della piattaforma consentirà di poter valutare: i) le risorse energetiche rinnovabili disponibili sui territori, ii) l’attuale e la futura domanda di energia e iii) l’attuale e la futura produzione di energia da fonti rinnovabili con le soluzioni tecnologiche disponibili sul mercato (conformi alla tipologia di ambiente costruito e ai vincoli tecnici, ambientali, economici e sociali presenti sul territorio).
L’architettura della piattaforma si basa su un geo-database (PostGIS, SQLite, MySQL, GeoJson, shapefile), un Application Server (Geoserver, Mapserver, QGIS Server) e una User Interface (LeafletJS, OpenLayers, Google Maps, Modest Maps, Polmaps). Diversi strumenti verranno implementati in funzione dei risultati, indicatori e indici che dovrà fornire la piattaforma per i diversi stakeholders.
 

Leggi di meno -
Contributi alla conoscenza

GUP è una piattaforma utile sia per la didattica, sia per la ricerca, i cui obiettivi sono:

Leggi di più +
  1. la comprensione del ruolo che la pianificazione energetica svolge in rapporto ai processi di sviluppo delle nuove tecnologie per l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili ma anche legati ai cambiamenti dei territori, della popolazione, dell’economia e dei sistemi di governance
  2. fornire la conoscenza sui materiali, metodi, strumenti e processi per la pianificazione energetica a scala territoriale tenendo conto delle loro dinamiche spazio-temporali
  3. confrontare le potenzialità dei diversi territori e l’impatto dei vincoli tecnici, ambientali, economici e sociali presenti.

La piattaforma avrà un’interfaccia personalizzata per i diversi utenti:

  • studenti per il reperimento dei dati in italiano e in inglese; in particolare, per gli studenti dei corsi in inglese che hanno delle difficoltà con la lingua italiana utilizzata nei file shape e raster. I corsi che utilizzano le banche-dati geografiche sono (ma ci sono tanti altri corsi che potrebbero usarla): corso di Laurea e Laurea Magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica Paesaggistico-Ambientale e corso di Laurea Magistrale in Digital Skills For Sustainable Societal Transitions
  • enti di ricerca per la condivisione di informazioni a supporto delle decisioni e geografiche (ENEA, IDIAP, AAU, CONICET, INVI, University of Maryland, Universidad de Chile…)
  • altri stakeholder esterni per la condivisione di informazioni a supporto delle decisioni e geografiche (es. pubbliche amministrazioni, CSI, Città Metropolitana, Regione Piemonte, Environment Park…) per la condivisione di informazioni principalmente geografiche.
  • partners di progetti di ricerca per la condivisione non solo di informazioni ma anche di modelli (es. di consumo e produzione di energia).
Leggi di meno -
Sinergie con progetti in corso
add remove
Progetti di ricerca
  • Piano Triennale della ricerca di sistema del settore elettrico nazionale per il triennio 2022-2024: LA1.6 “Strumenti e metodi GIS-based per la pianificazione energetica a scala territoriale delle comunità energetiche rinnovabili”, ENEA.
  • Progetto “Green District Heating GDH”, Iren e Politecnico di Torino.
  • Progetto “SAPHEA Developing a single access point for the market uptake of geothermal energy use in multivalent heating and cooling networks across Europe”, Horizon Europe, Grant agreement ID: 101075510.
  • Progetto “GASLESS Global Assistance Service for Low Energy investments toward a fossil free Public sector”, Programma LIFE-2022-CET-RENOPUB - Grant Agreement N.ro 101120244.
  • Progetto PORO-CITY Pavimentazioni stradali permeabili in calcestruzzo poroso auto-compattante per città resilienti ai cambiamenti climatici, DIATI, Politecnico di Torino.
  • Progetto “Liberi tutti – Outdoor” (sotto progetto di "Liberi Tutti!"), Ministero del Turismo, Art.1 Comma 607 Legge 29/12/2022 N.197.
  • Fondazione CRC Bando nuove energie 2022.
add remove
Progetti di didattica
  • 01HRXPH Challenge@PoliTo by Firms - NODES Spoke 1/IREN SpA, Politecnico di Torino
  • 01HZDSN - Corso di orientamento - Transizione energetica verso 100% rinnovabile - Corsi Vari Progetto Di Orientamento Formativo, Politecnico di Torino
  • Study abroad program “Sustainability & urban infrastructure”, University of Maryland
  • MASTER Metodi e tecniche per il governo di territori resilienti.
    Verso la gestione integrata dei rischi, Politecnico di Torino.
Chi ci lavora

Infrastrutture di ricerca