BLACK-OUT. L’energia della ricerca: persone, tecnologie e storie in sinergia

Il 23 ottobre 2025 il Politecnico di Torino ospita BLACK-OUT. L’energia della ricerca: persone, tecnologie e storie in sinergia, un doppio evento dedicato al tema della transizione energetica, organizzato dal Dipartimento Energia "Galileo Ferraris" in colaborazione con Biennale Tecnologia.

I due eventi relativi all'installazione multimediale e interattiva e al talk scientifico sono organizzati in collaborazione con Biennale Tecnologia. Gli eventi sono parte integrante di un percorso di valorizzazione del Dipartimento Energia (DENERG) nell’ambito del progetto Dipartimento di Eccellenza 2023-2027 che ha come filo conduttore la comunicazione della scienza.

Alle 15.00 si terrà l’inaugurazione dell’installazione interattiva e multimediale BLACK-OUT, ideata da Vincenzo Guarnieri con il coinvolgimento del personale del Dipartimento Energia "Galileo Ferraris".
Allestita nei locali del Laboratorio Codegone, l’opera invita il pubblico a riflettere sull’urgenza della disponibilità energetica: immersi in un blackout, i visitatori dovranno “fare luce” su ricerche scientifiche e tecnologiche che integrano diversi approcci per immaginare un futuro sostenibile.
L’installazione sarà successivamente visitabile dal pubblico dalle ore 9.00 del 24 ottobre.
 

A seguire, alle 18.00, in Aula Magna, Telmo Pievani, filosofo della scienza, comunicatore e saggista, terrà una conferenza ripercorrendo alcune storie di scienziate e scienziati e racconterà come la componente umana e il senso di comunità siano fattori decisivi per affrontare le grandi sfide legate alla resilienza dei sistemi socio-economici.

Al termine della conferenza in Aula Magna è previsto un aperitivo nell’Atrio della Sala Emma Strada.

La partecipazione è gratuita previa registrazione entro il 10 ottobre 2025 tramite questo link per il personale interno e il seguente link per gli esterni.